 |
Commissione
Centrale Materiali e Tecniche del CAI: si occupa dei problemi di sicurezza
connessi all'attività alpinistica e all'arrampicata. Norme UIAA,
confronti di materiali, articoli tecnici, prove di utilizzo attrezzature
da montagna |
|
Fotografie e viaggi
di Antonello
d'Albore, ma soprattutto pagine molto utili su: abbigliamento in montagna,
guida alla scelta dello zaino da montagna, guida alla scelta degli occhiali
da montagna, vome costruire un igloo, mal di montagna, riparazione dei tessuti
in nylon, manutenzione delle calzature da montagna, raffronto comparativo
tra fornelli da trekking |
 |
Numerosi articoli
di tecnica
in montagna nel sito
ufficiale di it.sport.montagna: .come iniziare l'attività dello
sciescursionista, come portare lo zaino, ABS per lo scialpinista - cos'è
e come funziona, imbragature di emergenza, materiale minimo per la progressione
su ghiacciaio in sicurezza, i nodi di Franz Bachmann e altri argomenti tecnici
interessanti trattati da esperti o guide alpine |
 |
I primi rudimenti
dello sci-escursionismo nel sito di Girovagando
in Trentino: come iniziare questo splendido sport "a costi quasi
zero" |
 |
Nel sito
di Beppe Stauder, dedicato allo scialpinismo, oltre alla descrizione di
alcuni itinerari, interessante manuale di tecnica sciistica, notizie tecniche
su materiali, uso dell'arva, rudimenti di topografia e orientamento, nivologia
e valanghe |
 |
Avalanche
Emergency: "le informazioni più recenti ed aggiornate, necessarie
ad evitare incidenti provocati da valanghe, contenenti le linee-guida per
il salvataggio di persone sepolte da valanghe. Le informazioni sono rivolte
sia agli sciatori che agli scialpinisti, che ai servizi di soccorso, nonché
ai medici". Pagine redatte da una commissione di esperti, medici, soccorritori,
alpinisti, studiosi |
 |
Scarpe
e Sport: tutte le scarpe sportive presenti sul mercato. Database contenente
le schede tecniche e i prezzi di 1106 scarpe, suddivise per disciplina sportiva. |
 |
Breve
corso di sciescursionismo,
curato dalla sezione CAI
di San Donà di Piave. Gli argomenti trattati: l ’ambito
e il significato dello Sci-Escursionismo, sci escursionismo e telemark,
attrezzatura ed equipaggiamento, il magico ambiente alpino invernale, l'orienteering
nello sci escursionismo, norme di comportamento, gli itinerari: gradi e
difficoltà, sci-escursionismo e nivometeorologia, pericoli della
montagna invernale, pubblicazioni e recensioni. |
|
Scuola di scialpinismo
Mario Righini, didattica:
nodi
e manovre di corda, catena
di assicurazione, materiali
e ancora
materiali e molto altro |
 |
Scuola
di Alpinismo Giampiero Motti, CAI Torino sottosezione di Settimo Torinese.
Lezioni di tecnica: topografia,
nodi e manovre,
allenamento
e fisiologia. |
|
|